Le News più recenti

Barbara Rimedio

Istruttore cinofilo, Responsabile tecnico

Barbara Rimedio - Responsabile tecnico

Diploma di Ragioneria e Perito commerciale conseguito nell’anno 1993 presso l’ITC “P. Toscanelli” di Ostia- Roma.

Dal dicembre 1994 al giugno 1998 ha partecipato a corsi educativi di Base, Obedience e Agility Dogs presso la Scuola Cinofila “Il Branco” Ostia Antica (Rm) con istruttore Paolo di Giorgio.

Da luglio 1998 ad oggi svolge attività di Istruttrice cinofila e partecipa a gare nazionali ed internazionali dove riportando successi riconosciuti con premiazioni ufficiali documentabili (vedi RISULTATI CON I CANI)

Il 12-13 febbraio 2000 ha partecipato allo stage di Agility tenuto dal Sig. Gilles Thiriet (Nazionale Francese) presso la scuola di formazione cinofila “Il Biancospino” di Pavia.

13 febbraio 2000 superato l’esame per il patentino di Conduttore cinofilo presso la scuola di formazione cinofila “Il Biancospino” di Pavia.

Il 2-3 e 4 marzo 2001 ha partecipato allo stage di Obedience con l’istruttore Carlo Marzoli presso la scuola di formazione cinofila “Il Biancospino” di Pavia.

Il 6 Maggio 2001 ha partecipato alla Prova di Obedience a Roma organizzata dall’ A.I.O.

Dal 2002 ad oggi svolge attività Pet therapy attraverso l’agility dogs.

Nell’ottobre 2002 è stata convocata dal Dott. B. Piccinelli per partecipare con la squadra Small ai mondiali di Agility Dog di Dortmund dove è stato ottenuto il settimo posto su diciotto squadre. (vedi RISULTATI CON I CANI)

Il 10 novembre 2003 ha ottenuto il Decreto di Guardia Zoofila.

Dal 2003 fino a febbraio 2005 ha collaborato con l’Associazione “Le Orme di Askan” – Associazione di volontari cinofili di protezione civile per la preparazione di cani da soccorso in superficie e su macerie.

Dal settembre 2003 collabora con l’Associazione Culturale Sportiva “Mighty Agility Dogs” nella qualità di addestratrice in corsi di educazione di base, agility dogs, obedience, preparazione di cani per prove di lavoro (ZTP, etc…) e da soccorso, LUDO AGILITY®, conduttori cinofili, rieducazione cani ribelli e/o mordaci, socializzazione.

Il 19 giugno 2004 ha partecipato al seminario di Pet therapy tenutosi presso l’Agenzia Ecologica e Forestale dello Stato a Roma ed il 20 novembre al Convegno pari oggetto presso il medesimo Ente.

Il 16 ottobre 2004 ha superato l’esame di Unità cinofila da soccorso in superficie con il cane Mizzy. (vedi RISULTATI CON I CANI)

Dal marzo 2005 collabora con l’Associazione onlus S.A.T.A. (Sorveglianza Ambientale e Tutela Animali).

Il 7 maggio 2005 ha conseguito il Diploma di Operatore di Ludo-Agility® (progetto di Pet Therapy) corso riconosciuto dall’APNEC (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili) e dall’AICS (Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno ed Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e patrocinato inoltre dai Gruppi cinofili di Savona e Genova.

Da Marzo 2006 collabora con la ZOOFARM – ROMA per la preparazione di cani nello spettacolo.

Dal 2006 al 2010 ha collaborato ai programmi tecnici del CSAA (Centro Sportivo e dell’ Attività per l’Ambiente).

L’11-12 Novembre 2006 ha partecipato al corso intermedio sull’aggressività con Angela Stockdale (istruttrice inglese).

Il 16 Marzo 2008 stage di Tellingon Touches.

Il 7 Giugno 2008 Corso di Primo Soccorso tenuto dalla Dott.ssa Barone Elena.

Il 8 Giugno 2008 Seminario “Binomio Uomo/Cane e la Comunicazione” relatore Dott. Coppola F.

Il 31-08-08 superato in Germania il (BH) begleithunde “cane da accompagnamento” riconosciuto V.D.H. con il cane “CHARADES” dobermann.

Il 17/09/08 la REGIONE LAZIO Area Sanita’ Veterinaria rilascia iscrizione all’ Albo degli Esperti per corsi indirizzati ai cani appartenenti alle razze riferite all’ art. 1, c.1 della Legge stessa ed ai loro proprietari.

L’ 8/10/08 rilasciato dalla HILL’S l’Attestato di Consulente in Alimentazione Animale.

Il 6-12-08 superato in Germania lo ZTP (zuchttauglichkeitsprufung) con il cane “CHARADES” Dobermann.

Il 23-12-08 riconoscimento di addestratore per cani da compagnia e sport da parte dell’ ENCI

Nell’Aprile 09 ha collaborato con l’Azienda USL ROMA D dipartimento salute mentale tramite progetti di Ludo-Agility.

Dal Maggio 09 svolge attivita’ di Ludo-Agility presso la Casa Famiglia di S. Michele del Divino Amore a Roma

Il 7/06/09 ha partecipato al Seminario “Pulsioni, Istinti e Peculiarità Caratteriali” Relatore Sig. Riccardo Morelli

Il 17-18-24-25 Settembre 09 ha partecipato al corso teorico-pratico “IL CANE IN CITTA’” organizzato in collaborazione con la Purina Proplan

Il 9 Gennaio 10 ha partecipato al Seminario sulla “Protezione Civile Sportiva” Relatore Dott.ssa A. Cerri

Il 10 Gennaio 10 ha partecipato al Seminario Formativo sui Fiori di Bach applicati sul cane (BREVETTO DI FLOWER-OPERATOR)

Il 17-18 Luglio 2010 ha partecipato allo Stage di Obedience relatore Sig.ra Anna Maria Cini

Il 13 Febbraio 2011 ha partecipato al CAE-1 Test di Controllo dell’ Affidabilità e dell’ Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini (vedi risultati)

Il 19/20 Febbraio 2011 ha partecipato allo Stage di Agility Dog relatore il Giudice Sig.ra Sandra Deidda

Il 07 Aprile 2011 ha partecipato al CAE-1 Test di Controllo dell’ Affidabilità e dell’ Equilibrio Psichico per Cani e Padroni Buoni Cittadini (vedi risultati)

Il 19/20 Marzo 2011 ha partecipato allo Stage di Obedience relatore Sig.ra Nicoletta Bellocci.

Il 19 Settembre 2011 ha partecipato allo Stage ”SMAF e problemi comportamentali del cane” con il prof. ROGER ABRANTES

Il 22/23 Ottobre 2011 ha partecipato allo Stage di Agility dog con il Sig. Nicola Giraudi e Sig.ra Francesca Miletto

Dal Settembre 2011 collabora con il Ministero di Grazia e Giustizia di Roma in attività di “messa alla prova” di minori in collaborazione con l’Associazione Culturale Sportiva “Mighty Agility Dogs”;

Il 24 Marzo 2012 ha partecipato al Seminario Teorico-Pratico “Leadership tecniche di obbedienza e campi di utilizzo” relatore Dott. Coppola F.;

Il 05 Maggio 2012 ha partecipato al Corso Formativo CSEN per Tecnici di Rally-Obedience con la Sig.ra Simonetta Bonanni;

Il 22 Luglio 2012 ha partecipato al corso formativo per Valutatori di PCR;

Il 29 Luglio 2012 ha partecipato al corso formativo per Giudici di Rally-Obedience

Il 5/6 gennaio 2013 ha partecipato allo Stage di Agility Dog relatore la Sig.ra Francesca Miletto

Il 19/20 gennaio 2013 ha partecipato allo Workshop di Obedience relatore il Sig. Alfeo Brisotto

Da Marzo a Maggio 2013 ha collaborato con la Cooperativa Sociale Futura Onlus tramite progetti di Ludo-Agility.

Il 24 Maggio 2013 ha superato il corso Esecutore di BLSD

Il 24 Maggio 2013 ha partecipato al corso “ Cenni di Primo Soccorso nei Traumi Sportivi”

Il 6/7 Luglio 2013 ha partecipato al seminario “Guarda … ho i denti” Docente Alexa Capra

Il 4 Ottobre 2013 ha partecipato Stage di Agility Dog relatore la Sig. Jose Manuel Davila

Il 5/6 Ottobre 2013 ha partecipato al Corso Tecnici e Aggiornamento Giudici di Rally-O

Il 13 Ottobre 2013 l’A.c.s.d. Mighty Agiility Dogs diventa Squadra Campione d’Italia di Rally-O CSEN

Il 17 Febbraio 2014 ha partecipato Stage di Agility Dog relatore la Sig.ra Irma Bertolini

Il 22 Febbraio 2014 ha partecipato Stage di Obedience relatore la Sig.ra Fanny Gott

Il 01 Marzo 2014 ha partecipato Stage di Agility Dog relatore la Sig.ra Lisa Frick

Il 5 Aprile e il 6 luglio 2014 ha partecipato come docente allo Stage di Rally-O presso il centro “ La scuola di Matilde” a Palermo

Il 10 Agosto 2014 ha partecipato al Corso Tecnici e Aggiornamento Giudici di Rally-O CSEN

Il 30 Agosto 2014 ha superato il corso di Istruttore Cinofilo AS-UD

Il 30/31 Agosto 2014 ha partecipato al Seminario “introduzione del cucciolo allo sport” relatore Sig. Fabrizio Coppola

Il 27 Settembre 2014 ha partecipato come docente allo Stage di Rally-O presso il centro “La scuola di Matilde” a Palermo

Da Settembre 2014 a giugno 2015 ha collaborato con la Regione Lazio e il Municipio X al Progetto “Terra e Mare” servizi socio-educativi per minori con disabilità.

Da Gennaio 2015 collabora con la struttura la “Villa dei Nonni” Municipio X tramite progetti di Ludo-Agility

L’11 Gennaio 2015 ha superato L’esame di Proprietario Cinofilo Responsabile CSEN

Il 28 marzo 2015 ha superato il corso Esecutore di BLSD

L’11/12 Aprile 2015 ha partecipato Stage di Agility Dog relatore la Sig.ra Irma Bertolini c/o Dog Villege

Il 21 Giugno 2015 ha partecipato al corso formativo per Giudici e Steward Obedience CSEN

Il 14/15 Novembre 2015 ha partecipato Stage di Obedience relatore la Sig.ra Silvia Cacciatore c/o REM

Il 2/3 Settembre 2016 ha partecipato Stage di Agility Dog relatore la Sig.ra Irma Bertolini c/o Dog Villege

Il 7/8 Ottobre 2016 ha partecipato al corso formativo per Giudici Agility CSEN Il 12 Giugno 2017 ha superato il corso Esecutore di BLSD

Il 20/21 Gennaio 2018 ha partecipato Stage di Obedience relatore la Sig.ra Maria Brandel

Il 1Gennaio 2018 ha ottenuto il nulla osta di diventare giudice di Agility dog CSEN

Il 15 luglio 2019 ottiene il riconoscimento di Tecnico Federale FIDASC

Il 25/26 Gennaio 2020 ha partecipato al corso di I livello per Tecnici Federali FIDASC Agility

Risultati con i cani

Mizzy 1994/2011 meticcio femmina terzo livello di Agility. Il 16 ottobre 2004, ha superato l’esame di unità cinofila da soccorso in superficie e successivamente, nel maggio 2005, ha superato l’esame di cane idoneo per l’attività di Ludo-Agility® .

Gocce di Diamente Elena detta “Elly” 1996/2014 barbone nano nero femmina, terzo brevetto Agility Small. Nel 1998 si è classificata seconda al Master d’Italia e selezionata per i mondiali di agility del 1999 e del 2002; in quest’ultimo ha partecipato nella squadra italiana Small e si è classificata settima su diciotto nazioni. Nel maggio 2005, ha superato l’esame di cane idoneo per l’attività di Ludo-Agility®.

I want to break free detto “Krissy” 1998/2011 dobermann nero focato femmina, secondo brevetto Agility Large; ha partecipato a gare di Obedience ha lavorato come unità cinofila da soccorso in superficie. Nel maggio 2005, ha superato l’esame di cane idoneo per l’attività di Ludo-Agility® . Nel febbraio 2011 superato il CAE-1

Hope mighty inda detta “Anny” barbone nano marrone femmina di 12 anni, terzo brevetto di Agility. Nel maggio 2005, ha superato l’esame di cane idoneo per l’attività di Ludo-Agility®. Campione Regione Lazio Agility CSAA 2008. Nel febbraio 2011 superato il CAE-1. Campione Argento Rally-O CSEN “Grado Veterani” anno 2011/2012. Campione Italiano, Regionale, Grado e Promessa di Rally-O CSEN Grado “Veterani” 2012-13

Madfeabe detta “Febby” border collie nero-bianco femmina di 10 anni secondo brevetto di agility. Nel maggio 2005, ha superato l’esame di cane idoneo per l’attività di Ludo-Agility® . Campione Regione Lazio Work Obedience CSAA 2007. Ha lavorato come unità cinofila da soccorso in superficie. Nel febbraio 2011 superato il CAE-1. Campione Argento Rally-O CSEN “Grado Esordienti” anno 2011/2012. Campione Italiano, Regionale, Grado e Promessa di Rally-O “Grado 1” 2012-13

Charades detta “Maddy” 2006/2013 dobermann nero focato superato il BH e lo ZTP nel 2008, secondo brevetto di Agility, ha lavorato come unità cinofila da soccorso in superficie. Nel Aprile 2011 superato il CAE-1. Nel 2011 si e’ classificata settima alla selezione per la Nazionale CSEN Agility. Campione Argento Rally-O CSEN e Campione Italiano Assoluto “1 Grado” anno 2011/2012.

Unchained Melody detta “Molly” jack russell 6 anni. terzo brevetto agility. Nel Aprile 2011 superato il CAE-1. Nel 2012 si e’ classificata decima alla selezione per la Nazionale Italiana Agility CSEN.Nel 2013 si e’ classificata settima alla selezione per la Nazionale Italiana Agility CSEN. Maggio 2013 vince del trofeo Royal Canin a squadre

Nana jack russell 2007/2015. Nel Giugno 2013 superato il CAE-1.
ViceCampione Regionale, Grado Argento di Rally-O CSEN Grado prejunior anno 2013-14
ViceCampione Regionale, Grado Bronzo e Promessa di Rally-O CSEN Grado prejunior aanno 2014-15

How me now mad detta “Lussy” jack russell 4 anni. terzo brevetto agility. Nel Aprile 2011 superato il CAE-1. Nel 2012 si e’ classificata quinta alla selezione per la Nazionale Italiana Agility CSEN. Nel 2013 e’ Riserva della Nazionale Italiana Agility CSEN. Maggio 2013 vince del trofeo Royal Canin a squadre. Campione Italiano, Regionale, Grado e Promessa di Rally-O CSEN Grado “Esordienti” 2012-13. Dal 2012 al 2014 e’ vice campione regionale Agility CSEN

Kessy dobermann marrone focato di 15 mesi provenienza “Canile Muratella”. Campione Italiano, Regionale, Grado e Promessa di Rally-O CSEN Grado “Puppy” 2012-13. Nel febbraio 2014 superato il CAE-1.
Campione Regionale di Rally-O CSEN “Grado Esordienti” 2013/2014
Campione Italiano, Regionale, Promessa di Rally-O CSEN Grado1 anno 2014-15
Campione Regionale Bronzo di Rally-O CSEN Grado 2 anno 2015/16
Campione Italiano, regionale e di Grado Argento, 1° Classificata Coppa Italia, 2° classifica promesse Rally-O CSEN Grado “HJ avviamento” 2015/16.

Quasi Quasi dei Matiblu detta “Lizzy” border collie 5 anni red merle femmina terzo brevetto di agility Enci, Classe 2 Obedience Enci
Campione Italiano, Regionale, Campione di Grado Bronzo Puppy e Promessa di Rally-O CSEN Grado “Esordienti” 2014-15
Campione Italiano, Regionale, e Promessa di Rally-O CSEN Grado1 anno 2015-16
Vice Campione Regionale Junior Agility CSEN anno 2016
Campione Regionale Senior Agility CSEN anno 2017/2018/2019

Elsa meticcio femmina 3 anni (provenienza Rifugio IL FARO Fiumicino)
Nel gennaio 2017 superato il CAE-1.
Campione Regionale, Grado e Promessa di Rally-O CSEN Grado puppy anno 2015-16

Witch for love Jinny meticcio femmina 2 anni, 1 brevetto di agility Enci
Campione Regionale Junior Agility CSEN anno 2019

Seguici su Facebook
Slideshow